
MUNDUS VINI GmbH
Grand International Wine Award
Maximilianstrasse 11
67433 Neustadt Germany
Il Gran Premio Internazionale del Vino MUNDUS VINI è un concorso internazionale organizzato in Germania per vini provenienti da tutte le zone di produzione del mondo. Obiettivo del concorso è promuovere la qualità e la commercializzazione dei vini e vini spumanti che vi partecipano. La valutazione indipendente, imparziale e competente dei vini da parte di una giuria internazionale garantisce lo svolgimento serio e professionale del concorso e conferisce grande prestigio alle medaglie assegnate da MUNDUS VINI, così come ai vini premiati e ai loro produttori.
1. Ammissione dei campioni
Sono autorizzati a partecipare a livello mondiale tutti i produttori e distributori di vini fermi, vini spumanti e vini frizzanti così come di vini liquorosi a condizione che i prodotti siano destinati al consumo umano diretto come da allegato VII, parte II, del regolamento (UE) N. 1308/2013 per i vini. Il partecipante risponde della commerciabilità dei suoi vini. MUNDUS
VINI GmbH non è tenuta a controllare la commerciabilità dei vini in Germania o nei rispettivi paesi d'origine.
Sono ammessi a partecipare i prodotti delle categorie seguenti:
2.1 Vini fermi di tutte le categorie di qualità, vitigni o cuvée e di tutte le caratteristiche di gusto.
2.2 Vini spumanti di tutte le categorie di qualità, vitigni o cuvée e di tutte le caratteristiche di
gusto
2.3 Vini frizzanti di tutte le categorie di qualità, vitigni o cuvée e di tutte le caratteristiche di
gusto
2.4 Vini dolci
2.5 Vini liquorosi
3. Condizioni di partecipazione
3.1. Informazioni generali
3.1.1 La partecipazione è limitata a vini già imbottigliati o contenuti in altri recipienti adatti al consumo da parte dei consumatori. Tali vini devono essere presentati conformemente al regolamento sui prodotti preconfezionati nella versione pubblicata l’8 marzo 1994 (BGBI. I pag. 451 e segg., modificata da ultimo con l’art. 4 del regolamento 11.12.2014 BGBI. I pag. 2010) o in contenitori di tipo bag-in-box o imballaggi simili nei consueti volumi per la vendita finale.
3.1.3 Ogni partecipante potrà presentarsi al concorso con un numero illimitato di prodotti diversi. I vini devono essere conformi alle norme di produzione e di denominazione dei rispettivi paesi terzi ovvero alle normative dell'Unione europea.
3.1.4 Per ogni campione partecipante al concorso si devono inviare 6 bottiglie. Al momento
dell'iscrizione il partecipante deve avere una disponibilità di almeno 200 bottiglie; nel caso di vini dolci di alta qualità ("Eiswein", "Trockenbeerenauslese" o"Beerenauslese") il partecipante deve disporre di almeno 100 bottiglie.
3.1.5 Verranno accettati solo i campioni sdoganati e inviati franco domicilio all'indirizzo di "MUNDUS VINI".
La partecipazione di quantità parziali e l'uso di premi e riconoscimenti sono consentiti solo alle seguenti condizioni:
3.2.1 Alla presentazione della prima quantità di un vino o di un prodotto si dovrà iscrivere l'intera quantità disponibile dello stesso vino o prodotto nonché la quantità della prima quantità parziale partecipante.
3.2.2 Alla presentazione di successive quantità parziali di una prima quantità di vino premiata, si dovranno inviare a MUNDUS VINI GmbH delle analisi chimiche effettuate da un istituto di controllo riconosciuto che consentano una chiara identificazione del vino e confermino che le successive quantità parziali coincidono con la prima quantità di vino premiata. A tal fine dovranno essere inviate a MUNDUS VINI GmbH 4 ulteriori bottiglie di ogni quantità parziale per poter effettuare nuovamente l’analisi analitica e sensoriale. All'invio si dovrà fare riferimento alla prima quantità partecipante. Nei moduli di partecipazione si dovrà inoltre indicare il numero di lotto qualora ne venga usato uno diverso nell'etichettatura.
4.1. Per ogni campione inviato viene riscossa una quota di partecipazione. La quota di partecipazione copre i costi per la registrazione dei campioni, le spese di viaggio e di alloggio della giuria di esperti internazionali, le spese per l’organizzazione del concorso e per la stesura di premi e certificati da parte della MUNDUS VINI GmbH.
4.2 La quota di iscrizione è di 170 Euro netto per ogni campione presentato.
4.3 Nel caso in cui lo stesso vino venga inviato da diversi distributori, essi verranno nominati insieme al vincitore (produttore/imbottigliatore). Non verranno rimborsate le quote di partecipazione pagate più volte. L'avvenuto pagamento dell'importo totale è requisito per la partecipazione al concorso.
4.4 L’obbligo di registrazione - a prescindere dalla effettiva partecipazione - a pagare la tassa designata.
Una giuria internazionale qualificata composta da enologi, viticoltori, rivenditori specializzati, sommelier e giornalisti del settore assaggeranno i vini, i vini spumanti e i vini liquorosi nell'ambito di una degustazione a bottiglia anonima. I vini verranno suddivisi in base alla categoria di prodotto, alla provenienza, alla categoria di qualità e caratteristica di gusto e valutati secondo il metodo di valutazione internazionale di 100 punti dell'Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (OIV), riconosciuto anche dall'Unione Internazionale degli Enologi (UIOE). La degustazione avrà luogo all'ora annunciata nel modulo di iscrizione. Il numero dei prodotti premiabili nell'ambito del concorso è limitato al 40% dei campioni partecipanti che avranno ottenuto il massimo punteggio nella loro rispettiva categoria.
Le categorie di premi sono le seguenti:
Gran Oro
Oro
Argento
I. Best of Show
Il miglior vino nella rispettiva categoria (provenienza, vitigno, classe di prezzo, tipologia di azienda vinicola, canale di distribuzione) è premiato con un riconoscimento supplementare. Se in una delle categorie ci sono due vini con lo stesso punteggio, MUNDUS VINI GmbH si riserva il diritto di convocare una giuria professionale per degustare di nuovo i vini; quindi solo un vino per categoria può essere premiato. Inoltre il Gran Premio Internazionale MUNDUS VINI si riserva il diritto di non aggiudicare in un anno una premiazione.
Per la premiazione il vincitore ottiene un certificato e ha la possibilità di includere la medaglia ottenuta da MUNDUS VINI nella sua etichetta.
II. best producer (almeno 10 vini in concorso)/ III. best importer (almeno 20 vini in concorso).
Condizione: ottenuta almero il 50 % del vino in concorso. Con lo stesso mezzo tutti i campioni valutati da piu di un prodottore il maggior numero di medaglie di ciascun candidato decide.
I prodotti premiati al Gran Premio Internazionale del Vino MUNDUS VINI GmbH sono resi noti al termine del concorso. La pubblicazione avviene tra l'altro sulle riviste MEININGER’S WINE BUSINESS INTERNATIONAL, WEINWIRTSCHAFT, MEININGERS WEINWELT, DER DEUTSCHE WEINBAU e MEININGERS SOMMELIER del MEININGER VERLAG, Neustadt an der Weinstraße (Germania), come pure attraverso i vari portali Internet, tra cui MEININGER ONLINE, che possono essere direttamente linkati con le pagine dei produttori. Non saranno comunque pubblicate informazioni relative ai vini che non hanno raggiunto il minimo numero di punti richiesto per la premiazione.
7. Utilizzo dei premi e del logo
7.1 I vincitori hanno la possibilità di utilizzare i premi e ottenere il logo di MUNDUS VINI GmbH per la loro etichettatura e pubblicità. L'uso di premi e medaglie è disciplinato da condizioni di utilizzo separate: «Linee guida per l'uso e la promozione di medaglie e premi di MUNDUS VINI GmbH».
7.2. Per l'uso dei riconoscimenti ottenuti sulle bottiglie si applicano parimenti le condizioni di utilizzo «Linee guida per l'uso e la promozione di medaglie e premi di MUNDUS VINI GmbH» Disposizioni finali - accettazione delle condizioni del concorso.
8. Disposizioni finali – accettazione delle condizioni del concorso
Con l'invio dei campioni l'aspirante partecipante accetta le condizioni di partecipazione e le valutazioni di MUNDUS VINI GmbH. In caso di controversie rivolgersi al tribunale competente di Neustadt an der Weinstraße (Germania).